La tragedia di Cutro, non può lasciarci indifferenti e non può e non deve essere considerata materia di polemica politica. In ogni dove, attorno a noi, c'è miseria e c'è un altissimo grado di indifferenza, che spesso si traduce in una rassegnazione del vivere senza subire variazioni di comodità....
Sacal, Amalia Bruni: “Predisposto un Avviso di manifestazione d’interesse per l’affidamento degli spazi per attività commerciale in regime di duty free. Vogliono sfrattare esercenti calabresi che operano da 30 anni per favorire altra imprenditoria non locale. Vigileremo”
“Esercenti calabresi che da 30 anni lavorano all’interno dello spazio aeroportuale di Lamezia...
Oltre i danni per l’impresa, la possibile chiusura del servizio mensa, mette a rischio i 30 dipendenti. Riportiamo l’appello del Csa-Cisal a Occhiuto: «Servizio d’eccellenza. L’amministrazione regionale non può rimanere indifferente»
Il servizio ristorazione della Cittadella Regionale gestito dall’azienda Ristorart Toscana Srl potrebbe sparire nel giro di breve tempo, l’appalto...
Il Decreto varato dal Governo che blocca la facoltà degli enti pubblici di acquistare i crediti incagliati derivanti dai bonus edilizi ha sollevato numerose polemiche e le preoccupazione di ANCE Calabria. Perciaccante: "Centinaia di imprese calabresi corrono gravi rischi".
''Il Decreto appena varato dal Governo vanifica il positivo lavoro intrapreso...
Fantastic Five C5 Siderno scrive sulle condizioni di utilizzo del palazzetto dello Sport
redazione -
Leggiamo su facebook il richiamo al nostro dovere di informare da parte di Antonio Commisso (Mi rivolgo agli amici che si occupano di informazione nella locride. Possibile che nessuno riesce a cogliere il lamento e l’amarezza della galassia sportiva Sidernese? Inizia così il declino di una comunità che non...
A legger certi proclami che si rincorrono, oggi, fra Cosenza e Catanzaro e rimbalzano rumorosi sui media, aventi per oggetto ancora l’università e nella fattispecie la facoltà di medicina si potrebbe dire che il tempo s’è fermato. Con segno e verso magari differente, ma portata uguale
Massimo Veltri
Nella prima...
Un'opportunità formativa-informativa utile per inquadrare il tema della sostenibilità e i potenziali vantaggi per le PMI che intendano integrarla all’interno della propria identità aziendale.
Unioncamere Calabria, partner della rete Enterprise Europe Network, con la collaborazione tecnico-scientifica di Ecocerved, la società per l’ambiente delle Camere di Commercio d’Italia promuove il webinar...
Quello del digital divide è uno dei maggiori problemi che affligge alcune aree geografiche e fasce sociali in Italia e nel mondo: in un'epoca come quella che stiamo vivendo, caratterizzata dall'uso del digitale in tantissimi ambiti della vita quotidiana, il divario nelle possibilità di accesso al web rischia di...
La candidatura a Capitale Italiana della Cultura per il 2025, ed il progetto dal titolo “Locride: tutta un’altra storia” che vedeva candidati i 42 Comuni del comprensorio non ha superato la selezione iniziale
La squadra guidata dal presidente Francesco Macrì, con il direttore Guido Mignoli e il responsabile dell’Officina delle...
Riceviamo e pubblichiamo comunicato dai Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria
Questa mattina, alle prime luci dell’alba, a Taurianova e Cittanova, i Carabinieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria, a conclusione di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Palmi, diretta dal Dott. Emanuele Crescenti, nell’ambito dell’operazione denominata “New Age”,...