fbpx
La Riviera dei Gelsomini, situata tra Siderno e Locri, è caduta sotto inchiesta della Federazione Metropolitana di Europa Verde a causa della mancata risoluzione del problema riguardante la diga sul torrente. Il laghetto, la cui esistenza è ormai cessata, rappresenta una perdita economica e culturale per il nostro territorio...
La Calabria “si parla” ad Africo Vecchio, nel cuore dell’Aspromonte, durante tre giornate in cui trovano spazio e respiro idee, parole, confronto e condivisione. Il 19, 20 e 21 agosto, sotto le querce del Rifugio Carrà, ci saranno  scrittori, registi, musicisti, giornalisti, imprenditori, tante donne che con il loro...
Giovedì 01 settembre, alle ore 11, presso la sede dell’Ente Parco sita in Gambarie, alla Via Aurora, ci sarà una conferenza stampa per la presentazione del progetto “Pastori Custodi”. Sarà presente l’Assessore regionale all’agricoltura, Gianluca Gallo, diversi pastori dell’Aspromonte e il rappresentante dell’Associazione Allevatori. Nel corso della conferenza stampa, dopo...
All’interno del Parco Nazionale aspromontano, troveremo una nuova guida per i bambini, dal nome “Nonno Pietro”, la quale avrà le sembianze della Rocca del Drago, monolite che ispirò la mitica leggenda riassunta in un breve cortometraggio educativo.  Si chiama Nonno Pietro ed è il protagonista dell’ultimo, innovativo, progetto didattico e promozionale...
Dal consigliere regionale Antonio Lo Schiavo arriva la denuncia sul fenomeno della processionaria. A rischio gran parte del patrimonio boschivo calabrese. Ma dalla Regione niente fondi per contrastare il fenomeno. La Processionaria sta distruggendo da anni, nel silenzio più o meno complice di tutte le istituzioni, il pino della Sila...
Il comune di Siderno aderisce all’iniziativa di Legambiente. Il 20 novembre dalle ore 9.00 alle 12.00, si svolgerà la campagna di volontariato ambientale nota come "Clean Up the World". L’obiettivo è sensibilizzare la cittadinanza al rispetto e alla cura dell’ambiente che ci circonda. "Ricorre quest'anno la trentesima edizione di "Puliamo...
Domenica, in uno scorcio suggestivo di Gerace, tra pietre parlanti e cieli tuonanti, un’interessante serata di “versi resistenti”, alla ricerca di quegli “orizzonti di memoria” che dovrebbero animare ed arricchire, sempre, il senso del nostro impegno. Una menzione particolare, sentìta più che dovuta, è per Armando Panetta, un passionale che...
Si è tenuto mercoledi, 27 luglio, alle ore 17.30, l’incontro tra i promotori dell’itinerario culturale del Consiglio d’Europa “Iter Vitis, il cammino della vite” della “Valle degli Armeni”. Le Cantine Nesci a Palizzi Marina hanno ospitato i lavori coordinati dal professor Francesco Calabrò (UNESCO Med Lab), con la presenza...
La sera del 24 luglio si è tenuta la manifestazione “La Notte bianca della Biodiversità” presso il Rifugio Forestale di Marrappà sito in Gambarie d’Aspromonte. Alle ore 19:00, come da programma, il Comandante del Reparto, Tenente Giuseppe Micalizzi, ha dato il benvenuto ai partecipanti spiegando il senso della manifestazione ed...
"La Plastica nel Piatto. Quando e come siamo diventati plasticofagi” è il libro che verrà presentato al teatro comunale. Greco: "E' un problema ci tocca troppo da vicino per continuare a ignorarlo". A intervenire anche i rappresentati del WWF, di Plastic Free e del comitato Salviamo la Scarpina. Autore...

Le più lette

Ultima Ora