Messaggio e benedizione di Bergoglio per il X Congresso in programma, a Roma, dal 17 al 19 aprile.
Ancor prima che si sollevi il sipario su un’assemblea nazionale di grande importanza per il sindacato autonomo confederale, dal 1957 al fianco dei lavoratori, arriva, infatti, inaspettato, il messaggio di Papa Francesco,...
Il vescovo della diocesi di Locri-Gerace, Francesco Oliva, ha inviato gli auguri di Pasqua a tutti i fedeli.
Giunga a tutti l’annuncio pasquale, annuncio di vita e speranza! Laddove c’è morte e l’odio e la guerra sembrano vincere, la pietra del sepolcro è rotolata via. Ha vinto la vita, la...
Nella giornata di domenica, 12 Marzo, la reliquia del sandalo di San Francesco di Paola è stata portato a piedi a Corigliano Rossano, da una delegazione di Frati Minimi che sono giunti passando da Paterno Calabro, Cosenza, Casali del Manco, Spezzano Sila, Celico, Lappano, San Pietro in Guarano, Rose,...
Il primo sabato di marzo, al Santuario diocesano Nostra Signora dello Scoglio, nel pomeriggio, il vescovo della diocesi di Locri – Gerace, ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica, attorniato da molti sacerdoti i quali, prima, hanno confessato, per ore, devoti mariani provenienti da varie regioni italiane e dall’estero. Il...
Monsignor Francesco Oliva, vescovo di Locri-Gerace, ha scritto alle Comunità Parrocchiali, ai Parroci, alle associazioni e ai movimenti invitandoli a vivere una Giornata di preghiera diocesana per le vittime del naufragio di Cutro.
Questo è il testo del messaggio del Vescovo: “È ancora davanti ai nostri occhi la tragedia del naufragio...
"L'arte che accarezza" è un progetto che coinvolge tutti i bambini di Taurianova con uno o entrambi i genitori morti.
Si tratta di un progetto portato avanti da due associazioni, Fraternamente e Mammalucco, che dopo aver vissuto l'esperienza della morte di familiari e amici giovani, hanno voluto fare qualcosa di...
Dal 17 al 19 febbraio Sant’Eufemia d’Aspromonte accoglierà le Sacre Reliquie di San Pio da Pietralcina. I tre giorni di eventi religiosi sono stati organizzati dalle Parrocchie “Sant’Eufemia V.M.” e “Maria Santissima delle Grazie”, insieme all’associazione “Amici di San Pio”.
Il programma dell’atteso evento parte dalle ore 17:00, di venerdì...
A scandire l’intenso programma che avrà inizio già nel pomeriggio della vigilia il tema della giornata scelto da Papa Francesco “Abbi cura di lui”, tratto dal brano evangelico del 'buon samaritano', modello per ogni credente chiamato a fare propria la sofferenza e la fragilità dell'altro.
Preghiera, riflessione, silenzio: gesti di...
Oggi, 2 Febbraio, si festeggia il giorno della Candelora, che cade esattamente 40 giorni dopo Natale. Si tratta della data di "inizio” della primavera e giorno che indica la riuscita dei raccolti. La Chiesa ha voluto legare questo numero al rinnovamento, proprio come l'antico Israele, segna una "svolta" in...
La solennità e la poesia del silenzio, oppure la prima fogliolina del seme della luce: questo mi hanno detto gli occhi di Papa Benedetto e la sua parola di velluto.
Non diceva cose di cielo, egli era il pensiero del cielo in frasi umane.
Era la categoria della sapienza, sempre più ...