Gli idiomi locali spesso sono figli di una cultura popolare che cela dietro anni di studio e confronto, per cui si dice che spesso un detto popolare dice più di un saggio di 100 pagine. Spesso è così, ma non nel caso della nostra frase, perché si usa dire “chi ti pari ca ncartamu turruni” per specificare che, invece, si è lavorato e sono arrivate le gratificazioni. Ora nella foto i due bravi gentelmen della pasticceria Scocchieri di Locri sono fotografati nell’atto dell’incartamento dei torroni, ma non sembra siano rilassati?
- Spazio disponibile -
ARTICOLI CORRELATI