E’ stata una riunione produttiva quella che ha visto il presidente di Regione incontrarsi con l’amministratore delegato della società Stretto di Messina, Pietro Ciucci. All’incontro erano presenti anche vari sindaci della zona interessata dal progetto, oltre che Saccomanno, membro della società Ponte sullo Stretto.
L’incontro, che ha rafforzato le basi della collaborazione tra i vari enti e società, è stato particolarmente apprezzato da Occhiuto che non ha perso occasione per ribadire quanto il Ponte è importante per la Calabria.
“Il Ponte sullo Stretto rappresenta una grande opportunità per la Calabria, per il Mezzogiorno, ma soprattutto per l’intero Paese. Il governo di centrodestra è determinato ad andare avanti per raggiungere l’obiettivo che si è prefissato, e noi sosteniamo convintamente questa battaglia. Il Ponte collegherà due Regioni che insieme fanno quasi 7 milioni di abitanti, diventerà conveniente portare l’alta velocità ferroviaria in Calabria e in Sicilia, e tante imprese decideranno di investire nei nostri territori portando occupazione e opportunità di sviluppo. E poi ci sono tutte le infrastrutture complementari, che proprio grazie al Ponte avranno ancor di più l’avallo del governo nazionale. In Calabria, ad esempio, già negli scorsi mesi abbiamo avuto 3 miliardi di euro per la strada statale Jonica, e ho chiesto all’esecutivo altri 2 miliardi per completare alcuni lotti della A2. Più in generale una grande opera come quella che ci accingiamo a realizzare avrà una ricaduta positiva sull’intera comunità calabrese, con la valorizzazione dei porti – a partire da Gioia Tauro – degli aeroporti, delle realtà turistiche e imprenditori della nostra Regione. Il Ponte sarà un incredibile attrattore di investimenti, ciò di cui abbiamo bisogno per far ripartire i nostri territori e per giocare da protagonisti la partita che l’Italia condurrà nei prossimi anni sul Mediterraneo, area sempre più strategica nello scacchiere internazionale. Ringrazio Pietro Ciucci per l’incontro odierno, sono certo che lavoreremo bene insieme”.
Nel frattempo, l’aggiornamento del progetto del Ponte ha portato la spesa prevista a circa 13,5 miliardi di euro.