Premio Locride 2022

242

“L’importante è shakerare” parte così l’incontro che si è svolto questa mattina nell’auditorium di una scuola d’eccellenza nella Locride il “liceo delle scienze umane e linguistico G. Mazzini “ una scuola sempre pronta ad accogliere nuove iniziative! Un percorso intrapreso già precedentemente con Bruno Panuzzo, partendo con “La Pioggia di Londra “ continuando quest’anno con “Lapamberu tutto in 365 giorni “ un cortometraggio emozionante pieno di colpi di scena che appassiona chi lo guarda. Dopo alcuni brevi interventi tra cui quello della vicepreside della scuola, la professoressa Pollifroni si è passato successivamente alle premiazioni di tutte le persone facenti parti del Gruppo Teatrale Zeffirio, Lorenzo e Angelo Violi, Isabella Barreca, Umberto Galea ( ex alunno della scuola) Bruno Rosolino, Massimo e Giovanni Talia, Francesco Iaconis, Renata Palumbo, Marianna Martino e Francesco e Antoni Scuri e di tutti i giornalisti che hanno reso possibile la realizzazione di questo progetto: Rosario Condarcuri, Rocco Muscari, Gianluca Albanese, Fabio Belcastro, Maria Antonietta Reale, Pasquale Muià, Domenico e Vincenzo Violi e Domenica Bumbaca che ha portato Locri ma in generale la Locride ad una piena e consapevole rivincita. Ricordate sempre L’importante è shakerare!

Anna Maria Aricò