Il consigliere di Siderno Trimboli espone l’interrogazione sulle infrastrutture e servizi al territorio.
Antonio Cosimo Pio Trimboli
Alla luce della Determinazione del Dirigente dell’Area 3 – Infrastrutture e servizi al territorio, Ufficio Programmazione Lavori Pubblici, registro generale n. 656 del 20/05/2025, avente ad oggetto la “Determina a contrarre e contestuale affidamento per lavori di manutenzione ordinaria: ripristino e rifacimento cordoli sottostante alla ringhiera siti sul Lungomare delle Palme”, mi vedo costretto, ancora una volta, a sollevare pubblicamente dubbi e criticità sull’operato dell’amministrazione.
La domanda è semplice quanto inevitabile: i cordoli vanno sistemati prima o dopo il restauro delle ringhiere?
Eppure, tale restauro è iniziato lo scorso anno, nel pieno della stagione balneare, ed è ancora oggi incompleto. Questo dimostra, senza ombra di dubbio, un evidente deficit nella programmazione degli interventi, che continua a penalizzare il decoro urbano e l’efficienza dei lavori pubblici nella nostra città.
Già con la Determina n. 553 del 24/04/2024, era stato approvato il progetto di “Manutenzione ringhiera Lungomare delle Palme” per un importo complessivo pari a € 80.300,00 e successivamente, con la Determina n. 911 del 09/07/2024, l’intervento in questione è stato affidato. Tuttavia, non erano state previste operazioni fondamentali come la sabbiatura e la zincatura delle ringhiere, indispensabili prima della riverniciatura.
Un errore che ha richiesto l’adozione di una nuova determina (Registro Generale n. 477 del 15/04/2025) per impegnare ulteriore spesa pubblica, questa volta per coprire interventi “necessari a causa di eventi imprevisti e imprevedibili”. In altre parole: una mala programmazione mascherata da imprevisto tecnico.
E mentre ci si affanna a rincorrere i propri errori, la stagione estiva è già partita. La città è pronta? Sono state installate tutte le docce pubbliche nelle spiagge libere? L’area dedicata alla “dog beach” è stata finalmente delimitata e dotata di apposita segnaletica? È stato garantito un livello decoroso di accoglienza per cittadini e turisti?
La risposta, purtroppo, la leggiamo ogni giorno sul volto dei cittadini e nei disagi degli operatori turistici: Siderno è ancora una volta impreparata alla stagione balneare.
Ritengo doveroso richiamare l’amministrazione ad una seria riflessione sulla necessità di una pianificazione organica, che non rincorra emergenze, ma le prevenga, e che non si limiti ad affidamenti spezzettati e intempestivi, ma che persegua una visione complessiva del decoro e della fruibilità della nostra città.