fbpx
  • News
  • Web TV
  • Società
    • Arte | Cultura | Eventi
  • Attualità
    • Cronaca
    • Libertà e Diritti
  • Politica
  • Locride
    • Africo
    • Agnana
    • Antonimina
    • Ardore
    • Benestare
    • Bianco
    • Bivongi
    • Bova
    • Bovalino
    • Brancaleone
    • Bruzzano Zeffirio
    • Camini
    • Canolo
    • Careri
    • Casignana
    • Caulonia
    • Ciminà
    • Cirella
    • Ferruzzano
    • Gerace
    • Gioiosa
    • Grotteria
    • Locri
    • Mammola
    • Martone
    • Monasterace
    • Natile
    • Palizzi
    • Pazzano
    • Placanica
    • Platì
    • Portigliola
    • Prestarona
    • Riace
    • Roccella Jonica
    • Samo
    • San Giovanni di Gerace
    • San Luca
  • Rubriche
    • La bottiglia del naufrago
    • Calabrese per caso
    • Frutti dimenticati
    • I Sinistrati
    • Memorandum
    • L’Oroscopo di Giuditta
    • Sweet Child of Mine
    • Tradizioni
  • Blob
  • Sponsorizzate
Sign in
Welcome!Log into your account
Forgot your password?
Password recovery
Recupera la tua password
Cerca notizia
  • Chi Siamo
  • Archivio
  • Contatti
Sign in
Ciao! Entra nel tuo account.
Forgot your password? Get help
Password recovery
Recupera la tua password
Ti abbiamo appena inviato la password
La Riviera | Online magazine di informazione La Riviera online
Spettacoli in programma Teatro Cittanova
La Riviera | Online magazine di informazione
  • News
  • Web TV
  • Società
    • Arte | Cultura | Eventi
  • Attualità
    • Cronaca
    • Libertà e Diritti
  • Politica
  • Locride
    • Africo
    • Agnana
    • Antonimina
    • Ardore
    • Benestare
    • Bianco
    • Bivongi
    • Bova
    • Bovalino
    • Brancaleone
    • Bruzzano Zeffirio
    • Camini
    • Canolo
    • Careri
    • Casignana
    • Caulonia
    • Ciminà
    • Cirella
    • Ferruzzano
    • Gerace
    • Gioiosa
    • Grotteria
    • Locri
    • Mammola
    • Martone
    • Monasterace
    • Natile
    • Palizzi
    • Pazzano
    • Placanica
    • Platì
    • Portigliola
    • Prestarona
    • Riace
    • Roccella Jonica
    • Samo
    • San Giovanni di Gerace
    • San Luca
  • Rubriche
    • La bottiglia del naufrago
    • Calabrese per caso
    • Frutti dimenticati
    • I Sinistrati
    • Memorandum
    • L’Oroscopo di Giuditta
    • Sweet Child of Mine
    • Tradizioni
  • Blob
  • Sponsorizzate
Home Attualità È morto il grande antropologo calabrese Luigi Maria Lombardi Satriani
  • Attualità
  • In Primo Piano

È morto il grande antropologo calabrese Luigi Maria Lombardi Satriani

scritto da
redazione
-
31 Maggio 2022
83
Facebook
WhatsApp
Twitter
Telegram
Print

    È morto, ieri sera, lunedì 30 maggio, a Roma, all’età di 85 anni, l’antropologo ed etnologo calabrese Luigi Maria Lombardi Satriani, figura di assoluto rilievo nel panorama delle scienze antropologiche, studioso del folklore e delle culture delle classi subalterne.

    Satriani era nato in Calabria, a San Costantino di Briatico (Vibo Valentia), il 10 dicembre 1936.  Il barone rosso, lo chiamavano così per la sua origine aristocratica e per le sue idee politiche progressiste, è stato Senatore della Repubblica nella XIII legislatura, dal 1996 al 2001, eletto tra le fila dell’Ulivo, e membro della Commissione Cultura del Senato e della Bicamerale sull’organizzazione mafiosa e sulle realtà criminali.

    I suoi studi erano principalmente volti al folklore, alla religiosità popolare e alla cultura contadina. Ha ripreso e ripensato criticamente, in modo originale ed innovativo, alcune posizioni gramsciane e di Ernesto De Martino. Ciò viene sviluppato principalmente nel libro che scrisse negli anni Sessanta: “Il folklore come cultura di contestazione”.

    È stato preside e docente della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università della Calabria ed ha insegnato presso gli atenei di Messina, Napoli, Austin (Texas), San Paolo (Brasile). Autore di una vasta bibliografia, tra le opere principali di Lombardi Satriani, molte delle quali tradotte, figurano i volumi: “Folklore e profitto” (Guaraldi, 1973); “Antropologia culturale e analisi della cultura subalterna” (Rizzoli, 1974); “Menzogna e verità nella cultura contadina del Sud” (Guida Editori 1974) e “Il silenzio, la memoria, lo sguardo” (Sellerio 1979).

    Riportiamo le parole del giornalista Filippo Veltri: “Con Luigi Maria Lombardi Satriani la Calabria perde un sicuro riferimento culturale e le scienze antropologiche un grande maestro. Con Luigi Lombardi Satriani se n’è andato l’intellettuale e studioso più ardito che abbiamo avuto assieme a Pasquino Crupi…A lui mi legava una forte amicizia e un lunghissimo rapporto di collaborazione fin dalla prima metà degli anni ‘70 quando Luigi iniziò a scrivere su “Questa Calabria”, prestigiosa rivista che fondammo su spinta dell’allora PCI”.

     

    • TAGS
    • antropologo
    • calabria
    • Luigi Maria Lombardi Satriani
    • rivieraweb
    Facebook
    WhatsApp
    Twitter
    Telegram
    Print
      Articolo precedenteLa storia dei referendum in Italia
      Articolo successivoReferendum giustizia, non ne parla nessuno
      redazione

      Articoli correlatiSfoglia altri...

      Covid Calabria: +2.348 rispetto a ieri

      Pericoloso incidente stradale all’entrata di Locri

      Omicidio Vincenzo Cordì: ergastolo per Susanna Brescia e il suo amante

      Riparazione telefonini e tablet Siderno

      Cronaca

      Pericoloso incidente stradale all’entrata di Locri

      redazione - 28 Giugno 2022

      Omicidio Vincenzo Cordì: ergastolo per Susanna Brescia e il suo amante

      28 Giugno 2022

      Operazione “Hermano”: 19 persone arrestate

      28 Giugno 2022

      Reggio Calabria: Arrestate 5 persone per maltrattamenti e abbandono di incapaci

      27 Giugno 2022

      Vogliamo una Siderno pulita, bella e vivibile, luogo di cultura, turismo e arte. No al TMB!

      24 Giugno 2022

      Calabria: scontro fra due moto, morto un uomo

      23 Giugno 2022

      I più letti

      Covid Calabria: +2.348 rispetto a ieri

      redazione - 28 Giugno 2022

      Pericoloso incidente stradale all’entrata di Locri

      redazione - 28 Giugno 2022

      Omicidio Vincenzo Cordì: ergastolo per Susanna Brescia e il suo amante

      redazione - 28 Giugno 2022
      Leggi di più

      Ultimissime

      Covid Calabria: +2.348 rispetto a ieri

      28 Giugno 2022

      Pericoloso incidente stradale all’entrata di Locri

      28 Giugno 2022

      Omicidio Vincenzo Cordì: ergastolo per Susanna Brescia e il suo amante

      28 Giugno 2022

      Le più cliccate

      Siderno: giovane ragazza trovata morta

      6 Gennaio 2022

      Ospedale di Locri a luci rosse

      30 Maggio 2021

      Locri: poliziotto muore stroncato da un malore

      12 Dicembre 2021

      Site Map

      • In Primo Piano3624
      • Attualità2792
      • Cronaca700
      • Politica687
      • Arte,Cultura,Eventi642
      • Siderno596
      • Approfondimenti536
      • Blob334
      • Locride271
      RivieraWeb | Settimanale di informazione online
      Chi Siamo
      Settimanale web di informazione - Copyright 2013 Riviera Web
      © Tutti i diritti sono riservati
      Direttore | Ilario Ammendolia - Direttore responsabile | Lidia Zitara - Direttore Editoriale | Rosario Vladimir Condarcuri
      Per la tua pubblicità Pigreco Comunication s.r.l.
      Via Misuraca 2 – 89048 Siderno (RC) | P.iva 02656030802
      Contatti: info@rivieraweb.it
      SEGUICI SU...
      • Chi Siamo
      • Archivio
      • Contatti
      © RIVIERA 2021 | made by SilverFactory ADV