Esposizione dei Bronzi di Riace a colori al Metropolitan Museum

134

Per celebrare il cinquantesimo anniversario del ritrovamento dei Bronzi di Riace si è tenuto un incontro internazionale dal titolo “Una nuova ricostruzione a colori delle sculture antiche”, organizzato martedì 12 luglio nella Curia Iulia al Foro Romano, promosso dalla Direzione Generale Musei del ministero della Cultura, dal Parco Archeologico del Colosseo e dal Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria in collaborazione con il Metropolitan Museum di New York.

Durante l’incontro (introdotto da Alfonsina Russo, direttore del Parco Archeologico del Colosseo) è stato presentato un video di grande e spettacolare impatto sulla mostra «Chroma Ancient Sculpture in Color», inaugurata lo scorso 5 luglio al Metropolitan Museum, di New York, dedicata alla colorazione delle sculture antiche.

In parallelo, a Roma è stata presentata una copia perfetta in bronzo (esattamente come le copie di New York) della testa della statua del guerriero A. La testa in bronzo è stata realizzata da Vinzenz Brinkmann, fra i massimi esperti al mondo di policromia dell’antichità e tra i protagonisti della suggestiva mostra del Metropolitan Museum di New York. La riproduzione della testa, realizzata con un laser scanner con una scansione millimetrica e rilievo 3D, intende mostrare al pubblico il colore originario della statua, senza gli effetti del tempo e dell’ossidazione, proponendo anche la presenza di colori.